3.000 delegati Cisl giovedi a Milano per una manifestazione regionale
TORNA INDIETRO

3.000 delegati Cisl giovedi a Milano per una manifestazione regionale

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 20 Ottobre 2014

23 ottobre 2014_volantino_v2_01Nei primi otto mesi dell’anno il ricorso alla cassa integrazione straordinaria è aumentato del 26,1% ripetto allo stesso periodo del 2013. E’ quanto emerge dalle periodiche elaborazioni, sulla base dei dati Inps, dell’Osservatorio sulla cassa integrazione della Cisl lombarda.

ESPLOSIONE E SVUOTAMENTO – All’esplosione della cassa integrazione straordinaria, l’ammortizzatore sociale ultimo prima della messa in mobilità dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi strutturali particolarmente pesanti, risponde uno svuotamento della cassa integrazione ordinaria e della cassa integrazione in deroga che hanno registrato un calo rispettivamente del 30% e del 2,7%.

BISOGNA RISPONDERE AI PROBLEMI OCCUPAZIONALI – “L’Italia e la Lombardia – ha dichiarato Gigi Petteni, segretario generale della Cisl Lombardia, presentando i dati dell’Osservatorio – vivono una fase economica ed occupazionale problematica e stagnante. Dopo gli anni della grande recessione, ora dobbiamo occuparci di ridare slancio allo sviluppo, con scelte forti di politica industriale, incentivi agli investimenti e sburocratizzazione del sistema, interventi indispensabili per dare risposte concrete ai problemi occupazionali”.

LA MANIFESTAZIONE REGIONALE DELLA CISL –  E’ per questo che la Cisl lombarda darà vita giovedì 23 ottobre a Milano ad una convocazione straordinaria degli oltre 3.000 delegati regionali, a cui si aggiungeranno attivisti, pensionati e operatori dei servizi. “Il lavoro sopra tutto” sarà lo slogan della manifestazione che avrà luogo nel centro congressi di Fieramilanocity.

Clicca QUI per leggere e scaricare il volantino IL LAVORO SOPRA TUTTO

UN SINDACATO CHE GUARDA AVANTI – “Abbiamo bisogno di un sindacato che non guardi indietro – ha aggiunto il segretario regionale della Cisl – ma che riconosca come oggi il lavoro sia in grande trasformazione e necessiti di una ridefinizione delle tutele per tutti i lavoratori. Un sindacato che sia protagonista nella generazione di riforme a partire della contrattazione e dal confronto”.

FURLAN CON I DELEGATI CISL DELLA LOMBARDIA – Alla manifestazione della Cisl Lombardia interverrà anche Anna Maria Furlan, il nuovo segretario nazionale dell’organizzazione.