40° di Piazza Loggia. Napolitano: la memoria rafforza la democrazia
TORNA INDIETRO

40° di Piazza Loggia. Napolitano: la memoria rafforza la democrazia

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 28 Maggio 2014

il Presidnete Giorgio Napolitano e Piergiorgio Vittorini, avvocato di parte civile per la Cisl nei processi sulla strage In occasione del 40° anniversario della strage di Piazza della Loggia, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato un messaggio a Manlio Milani, Presidente dell’Associazione dei famigliari delle vittime. “Quaranta anni fa – scrive Napolitano – la Città di Brescia e l’intera Nazione furono sconvolte da quel vile attentato, frutto di una stagione di folle violenza terroristica che perseguiva l’obiettivo di destabilizzare e rovesciare l’ordine costituzionale“.

“Il 9 maggio scorso – aggiunge il Presidente – in occasione del Giorno della Memoria, nell’Aula di Montecitorio, la Sua sofferta testimonianza ha suscitato in tutti noi viva ammirazione per la tenacia e la passione con cui Voi familiari delle vittime, segnati dal dolore e dal tormento per una giustizia incompiuta, avete continuato a promuovere momenti di riflessione collettiva su quei drammatici anni ed a perpetuarne il ricordo nelle nuove generazioni affinché si diffonda la cultura del confronto democratico e della convivenza pacifica”.

Con questo spirito – conclude Napolitano – e rinnovando l’auspicio che il giudizio ancora in corso sulla strage possa finalmente pervenire ad un soddisfacente accertamento della verità , esprimo a Lei, a tutti i familiari delle vittime e ai tanti feriti di quel barbaro attentato terroristico la mia affettuosa vicinanza e i sentimenti di solidarietà dell’intero Paese”.