Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi. Proverbio confermato dalle statistiche che registrano da vari giorni importanti spostamenti turistici. Ed è per questo che Adiconsum, l’associazione dei consumatori della Cisl – ricorda che viaggiatori-passeggeri-consumatori hanno dei diritti da far valere.
Chi è in vacanza avendo acquistato un pacchetto turistico deve sapere che in caso di problemi, grazie ad un protocollo siglato dalle Associazioni dei consumatori con l’Associazione di categoria dei tour operator, può attivare tramite Adiconsum la conciliazione paritetica per la risoluzione della controversia.
Per chi viaggia in aereo: in caso di negato imbarco, di ritardo superiore a 5 ore, di cancellazione del volo o di overbooking, si può chiedere di essere imbarcati su un altro volo oppure ottenere il rimborso del biglietto; in caso di distruzione, mancata o ritardata consegna del bagaglio il primo passo da fare è un formale reclamo alla compagnia aerea.
Diritti anche per chi viaggia in treno o in autobus: in caso di ritardo, cancellazione o perdita della coincidenza la compagnia di trasporto deve assicurare adeguata assistenza e se necessario di provvedere anche al pernottamento, rimborso parziale o totale del biglietto a seconda dei tempi di ritardo.