Da aprile e fino al 30 giugno, elettricità e gas costeranno di meno per le famiglie e piccole imprese con un contratto di fornitura legato al “servizio di maggiore tutela” che garantisce l’applicazione dei prezzi stabiliti dall’Autorità Garante per l’Elettricità e il Gas (AEEG), autorità dipendente dal Ministero delle Finanze.
Per queste famiglie, nel trimestre (aprile-maggio-giugno) l’elettricità diminuirà dell’1,1% e il gas diminuirà del 3,8%.
I risparmi delle famiglie del mercato tutelato sono quantificabili in 6 euro/anno per l’energia elettrica, in 46 euro/anno per il gas.
Per le famiglie che hanno scelto di passare al mercato libero, le tariffe non risentono delle decisioni dell’Autorità per l’energia ma delle offerte delle diverse aziende di vendita