La Lombardia è meta del turismo internazionale: nei primi undici mesi del 2013 sono stati 19 milioni i turisti stranieri arrivati nella regione (pari al 20% del totale turisti stranieri arrivati in Italia) per una spesa totale che ha superato i 5,1 miliardi di euro (16,5% italiano).
E’ quanto emerge da un’elaborazione Camera della commercio di Milano su dati Banca d’Italia relativi al periodo gennaio-novembre 2013 e sui dati dell’Annuario statistico regionale Lombardia.
Milano è la prima provincia sia per numero di viaggiatori (33,9% regionale) che per spesa (55,6%) seguita da Como, Varese e Brescia. Sondrio (circa +50%) e Mantova (circa +20%) le province dove il turismo straniero è cresciuto di più in un anno. Bergamo registra un +3,7% per numero viaggiatori e un +3,4 per la spesa.
Germania, Francia e Regno Unito i primi tre Paesi di provenienza dei viaggiatori stranieri che arrivano in Lombardia. Quarti gli Stati Uniti e settima la Cina.
Milano la seconda meta turistica italiana dopo Roma, che è prima con oltre 10,5 milioni di visitatori esteri.