Poste, accordo regionale: 339 portalettere passano dal part-time al tempo pieno
TORNA INDIETRO

Poste, accordo regionale: 339 portalettere passano dal part-time al tempo pieno

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 20 Marzo 2014

poste accordo regionale E’ stato firmato oggi tra sindacati e Poste S.p.A. l’accordo per la trasformazione in full-time di tutti i 339 portalettere part-time attualmente impiegati in Lombardia.

L’accordo è il frutto di un intenso confronto con l’azienda avviato l’anno scorso sia a livello nazionale che regionale. Le disponibilità per le trasformazioni da part-time a full-time assegnate alla Lombardia dall’accordo nazionale del 14 febbraio scorso sono complessivamente 500.

L’intesa firmata oggi stabilisce che verrà data precedenza ai 339 portalettere presenti in Lombardia, mentre le restanti disponibilità andranno ai portalettere provenienti dalle altre regioni che ne faranno richiesta. I portalettere in part-time verticale a tempo indeterminato saranno trasformati in full-time dal 1 aprile 2014 e inseriti in azienda nei Centri di recapito dove risultano disponibilità e per ambito provinciale.

“Abbiamo raggiunto – sottolinea la Slp Cisl regionale – tre importanti obiettivi. Viene ampliata e consolidata l’occupazione a tempo pieno in un’azienda strategica e importante per l’intero sistema Paese, in un momento di grave difficoltà nell’intero mondo del lavoro. Vengono inoltre ridotte le precarietà e consolidati i redditi di molti lavoratori postali e delle loro famiglie, che così potranno programmare il proprio futuro con maggiori certezze. Vengono adeguati gli organici del personale addetto al recapito in Lombardia riducendo in tal modo la principale causa di ritardi e disservizi nella consegna della corrispondenza che hanno generato diffuse proteste da parte dei cittadini, delle imprese e dei sindaci in diverse realtà”.

Il confronto con l’azienda a livello regionale proseguirà nei prossimi giorni ed affronterà i temi relativi al miglioramento dei servizi negli uffici postali della Lombardia.