#memoriaeimpegno in ricordo delle vittime di mafia: insieme per la legalità
TORNA INDIETRO

#memoriaeimpegno in ricordo delle vittime di mafia: insieme per la legalità

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 15 Marzo 2014

l'immagine del manifesto della giornata Eco di ‘ndrangheta sul Metrobus” titola questa mattina il Giornale di Brescia. Sei in carcere, tre ai domiciliari – spiega il sommario – nell’ambito dell’operazione che ha svelato il legame tra bresciani e calabresi sul fronte delle frodi tributarie e fiscali.

E’ la conferma, se mai ce ne fosse stato bisogno, che la criminalità organizzata ha messo radici anche a Brescia. Occorre dunque alzare ancora di più la guardia, con una mobilitazione straordinaria per la legalità e giustizia.

Va in questo senso l’adesione di Cgil Cisl Uil alla XIX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, promossa da Libera e Avviso pubblico.

L’adesione della Cisl a questa iniziativa, come del resto l’adesione alla Carovana antimafia 2014, vuole ribadire l’impegno per una strategia articolata, tesa a contrastare e sconfiggere il potere delle mafie, a partire dalla crescita della cultura della legalità, per contrastare l’incidenza del potere criminale che ha fortemente penalizzato lo sviluppo in molte aree del paese.

Una scelta che sottolinea l’esigenza di una stretta collaborazione tra mondo sindacale e il mondo del volontariato e delle associazioni impegnate sui vari fronti della lotta alle illegalità. Ma anche la riconferma della battaglia contro il lavoro nero, l’infiltrazione della criminalità nel mercato degli appalti delle opere pubbliche; il contrasto al fenomeno del caporalato e contro la pratica dell’estorsione e l’usura.