Un treno per Auschwitz, viaggio didattico educativo per 400 studenti bresciani
TORNA INDIETRO

Un treno per Auschwitz, viaggio didattico educativo per 400 studenti bresciani

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 9 Marzo 2014

giovani in visita ad auschwitzSindacati, associazioni e istituzioni per “Un treno per Auschwitz”. Nato dieci anni fa il progetto è rivolto agli studenti delle scuole superiori: “un viaggio didattico, educativo e formativo – è stato detto nella conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa che quest’anno è quella del decennale – di grande impatto storico ed emotivo”.

Il 28 marzo saranno in 400 a partire dalla stazione ferroviaria cittadina, studenti di 13 istituti scolastici di città e provincia. Il tema specifico di quest’anno è: “Norimberga – Auschwitz – Norimberga. Il terribile viaggio dei diritti umani”.

Durante il trasferimento da Brescia alla Polonia i giovani presenteranno i lavori frutto della preparazione al viaggio avvenuta in classe nelle scorse settimane, “tentando – ha detto Lorena Pasquini dell’Archivio storico Bigio Savoldi e Livia Bottardi Milani, che è l’ideatrice del progetto – non solo di affrontare la storia e le tragedie dei campi di sterminio, ma anche di guardare al futuro, alla costruzione di una cittadinanza europea più consapevole”.

“Un treno per Auschwitz” è reso possibile grazie al sostegno di Cgil Cisl Uil Brescia, Università Cattolica, Università degli Studi, Anpi, Aned, Anei, Arci Ragazzi.