Anche alla Cisl le cartoline per il memoriale della strage di Piazza Loggia
TORNA INDIETRO

Anche alla Cisl le cartoline per il memoriale della strage di Piazza Loggia

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 24 Febbraio 2014

l'mmagine riprodotta sul fronte della cartolinaBasta davvero poco per contribuire alla realizzazione e alla posa delle formelle che la Casa della memoria intende incastonare nella pavimentazione della salita che va da Piazza Loggia al Castello, un percorso fatto di nomi e di storie per non dimenticare le 440 vittime delle stragi e del terrorismo in Italia.

 

MEMORIA VIVA
Alle prime 9 formelle collocate nel 2012 – quelle con i nomi delle otto vittime della bomba fascista che il 28 maggio del 1974 venne fatta scoppiare in Piazza Loggia durante una manifestazione sindacale, più quella dell’insegnante colpita da una bomba in Piazza Arnaldo nel 1976 – ne sono seguite molte altre. Il progetto continua, ma ha bisogno di partecipazione e di aiuti, anche economici.

UN PROGETTO DA SOSTENERE
A sostegno del progetto, Casa delle memoria ha lanciato una sottoscrizione pubblica alla quale si può aderire “acquistando” una speciale cartolina con una donazione minima di 5 euro (senza nulla vietare a chi vorrà contribuire con quote maggiori). Sulla cartolina verrà scritto l’indirizzo del donatore che la riceverà poi a casa con uno speciale annullo filatelico.

LA PARTECIPAZIONE DELLA CISL
Le cartoline sono acquistabili in una ventina di punti di promozione e di distribuzione , uno dei quali è la sede provinciale della Cisl, in via Altipiani d’Asiago, 3 a Brescia.

 

L’annuncio promozionale dell’iniziativa
Introduzione al Percorso della memoria