Al Quirinale giura il Governo Renzi
TORNA INDIETRO

Al Quirinale giura il Governo Renzi

3 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 22 Febbraio 2014

Matteo Renzi è da questa mattina alla guida del nuovo Governo. Come Presidente del Consiglio dei Ministri ha prestato giuramento davanti al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Renzi ha ricevuto poi a Palazzo Chigi ilpassaggio di consegne dal Presidente del Consiglio uscente Enrico Letta, costretto alle dimissioni dopo che il 13 febbraio la direzione del Pd, il suo partito e forza di maggioranza relativa in Parlamento, aveva votato a stragrande maggioranza un documento proposto dallo stesso Renzi che di fatto lo aveva sfiduciato.

 

Il nuovo Governo è composto da sedici Ministri, otto uomini e otto donne:

Interni – Angelino Alfano
Esteri – Federica Mogherini
Economia – Pier Carlo Padoan
Lavoro – Giuliano Poletti
Sviluppo economico – Federica Guidi
Politiche Agricole – Maurizio Martina
Ambiente – Gianluca Galletti
Trasporti Infrastrutture – Maurizio Lupi
Istruzione e Ricerca – Stefania Giannini
Cultura – Dario Franceschini
Salute – Beatrice Lorenzin
Giustizia – Andrea Orlando
Difesa – Roberta Pinotti
Affari regionali – Maria Carmela Lanzetta
Riforme e Rapporti con il Parlamento – Maria Elena Boschi
Semplificazione e Pubblica Amministrazione – Marianna Madia

Nella sua prima riunione tenuta in tarda mattinata a Palazzo Chigi, il Governo ha eletto Graziano Delrio Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.

 

Il nuovo Ministro dell’Economia
pier-carlo-padoan-ministro-delleconomia-governo-renziPier Carlo Padoan, economista e professore universitario, è nato a Roma 64 anni fa. Dal 1998 al 2001 è stato consigliere economico presso la presidenza del Consiglio dei ministri, collaborando con i premier Massimo D’Alema e Giuliano Amato. E’ stato consulente della Banca Mondiale, la Bce e della Commissione Europea. Per sei anni è stato vicesegretario generale e capo economista dell’Ocse. Nominato a fine gennaio presidente dell’Istat, Padoan è stato il rappresentante dell’Ocse alla recente riunione del G20 dei Ministri dell’economia e delle finanze dei Paesi più industrializzati del mondo.

Il nuovo Ministro del Lavoro
Giuliano Poletti è nato a Imola il 19 novembre 1951, sposato e padre di due figli, Giuliano Poletti è il nuovo Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del governo Renzi che prende il posto di Enrico Giovannini. Poletti ha una lunga storia di impegno politico all’interno del Partito Comunista. E’ stato assessore all’agricoltura nel comune di Imola e consigliere comunale a Bologna. Eletto nel 2000 Presidente della Legacoop Imola, lo è stato successivamente della Legacoop Emilia Romagna e infine vice presidente della Legacoop Nazionale.

Il nuovo Ministro dello Sviluppo Economico
federica guidi è il ministro dello sviluppo economico nel governo renziFederica Guidi è nata a Modena nel 1969. Laureata in giurisprudenza ha lavorato nell’azienda di famiglia, la Ducati Energia. Dal 2002 al 2005, è stata Presidente dei giovani imprenditori dell’Emilia-Romagna e Vicepresidente degli imprenditori della regione.
Dal 2005 al 2008, ha affiancato Matteo Colaninno come Vicepresidente dei Giovani imprenditori di Confindustria, di cui poi è diventata Presidente proprio nel 2008.