Approvata dalla Giunta di Palazzo Lombardia la delibera di adozione del Piano regionale per la promozione della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro 2014-2018. E’ il frutto di un confronto tra Regione e parti sociali avviato fin dallo scorso luglio.
PER UNA CULTURA DELLA PREVENZIONE – Soddisfazione è stata espressa da tutti i soggetti che hanno lavorato alla stesura del piano quinquennale , nella volontà di proseguire con impegno nelle attività di prevenzione della sicurezza sul lavoro, anche con specifiche incentivazioni, l’adozione di buone prassi e il supporto delle attività di vigilanza e controllo.
EXPO 2015 E LA SICUREZZA NEI CANTIERI – Un terreno di immediata verifica del documento saranno le attività in vista di Expo 2015 e l’impegno a contrastare i rischi infortunistici in fase di realizzazione dell’evento e a garantire la tutela di tutte le persone che visiteranno la manifestazione.
I DATI SU INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI – Secondo l’INAIL in Lombardia gli infortuni sul lavoro sono in calo del 7,8% (i dati sono riferiti al 2012 e raffrontati all’anno precedente) risultato che si deve sicuramente ai progressi in tema di prevenzione ma anche al perdurare della crisi che sta paralizzando tanta parte delle attività produttive.
Un dato continua a rimanere estremamente preoccupante, quello degli infortuni mortali (133, otto in più rispetto al 2011) avvenuti non solo dentro gli ambienti di lavoro ma anche per incidenti stradali nel tragitto casa lavoro.
Sono invece diminuite le denunce delle malattie professionali (da 3.150 a 3.035), un dato che necessita di ulteriori approfondimenti per capire in che modo rispecchi la realtà di questo particolare contesto economico, sociale e produttivo.