Lavoratori preoccupati per il futuro dei Pilastroni
TORNA INDIETRO

Lavoratori preoccupati per il futuro dei Pilastroni

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 6 Dicembre 2013

Pilastroni protestaA Brescia lo conoscono tutti come “l’ospedale dei Pilastroni”, struttura dei Fatebenefratelli che costituisce un presidio importante sul versante della psichiatria e delle cure per i malati di alzheimer con 320 dipendenti impegnati nei servizi sanitari e sociosanitari. Questa mattina i lavoratori hanno manifestato davanti agli ingressi perché negli ultimi mesi si sono moltiplicati segnali che denunciano difficoltà di gestione e gettano ombre sul futuro.

CRISI DI LIQUIDITÀ – A preoccupare – hanno spiegato i sindacalisti della Funzione pubblica di Cgil Cisl Uil – è la crisi di liquidità che sta attraversando l´intera Provincia Lombardo Veneta dei Fatebenefratelli, da cui dipende anche la struttura bresciana, con una forte esposizione debitoria verso le banche che sta diventando sempre più onerosa e che crea difficoltà di cassa.

TUTTO SI SCARICA SUI LAVORATORI – Se a questo si aggiungono i tagli imposti dalla revisione della spesa pubblica statale e la riduzione dei contributi della Regione per prestazioni extra-tariffarie, il quadro non è certo sereno. I primi a farne le spese sono i lavoratori che questo mese riceveranno solo mezza tredicesima, che da luglio stanno ancora aspettando il pagamento del premio di incentivazione, che assistono ad una riduzione degli organici e ad un crescente carico di lavoro e di stress.

UN PRIMO RISULTATO – La protesta sindacale un primo risultato l’ha ottenuto: mercoledì 11 dicembre in Regione si aprirà un tavolo di confronto per fare chiarezza sulla situazione economico finanziaria e le prospettive per i lavoratori. Cgil Cisl Uil Funzione Pubblica chiederanno di valutare il piano industriale dei Fatebenefratelli ed entrare nel merito delle scelte gestionali.