Brescia si ferma per 4 ore
TORNA INDIETRO

Brescia si ferma per 4 ore

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 15 Novembre 2013

cgil-cisl-uilSciopero generale oggi per protestare contro la manovra finanziaria del Governo. Per 4 ore si fermano trasporto pubblico, sanità, scuole, università, pubblico impiego, industria. Un corteo attraverserà il centro storico da piazza Garibaldi fino a piazza Duomo; i Segretari generali di Cgil Cisl Uil saliranno in Prefettura dove consegneranno un documento con un’analisi territoriale dei problemi che la Legge di stabilità rischia di acuire ancora di più.

QUI il pdf del volantino

Nelle scuole gli insegnanti scioperano la prima o l´ultima ora di lezione, i postali nelle ultime quattro ore del turno, gli edili per l’intera giornata per chiedere più sicurezza dopo la drammatica escalation degli infortuni mortali sul lavoro delle ultime settimane.

Il servizio di trasporto pubblico in città, metropolitana compresa, si ferma dalle 9 alle 11.30.
In questa stessa fascia oraria resteranno nei depositi i pullman Sia di tutte le linee della rete Valtrompia, Garda e Valsabbia, nonché delle linee Brescia-Travagliato-Chiari, Brescia-Paratico, Rovato-Chiari, Brescia-Clusane, Brescia-Ome e Brescia-Gussago-Navezze.
Scioperano invece dalle 9 alle 12 i pullman Saia delle linee per il Garda, della Bassa bresciana, del Sebino e della Franciacorta.
I treni regionali si fermano dalle 10 alle 14
I battelli della navigazione sui laghi restano agli ormeggi dalle 11 alle 15.