Riduzione delle aliquote IRPEF sulle pensioni e sui redditi da lavoro dipendente; indicizzazione automatica anche per le pensioni superiori a tre volte il minimo; ripristino del Fondo nazionale per la non autosufficienza; lotta all’evasione fiscale. Sono gli snodi dell’azione sindacale dei prossimi mesi della Fnp Cisl di Brescia emersi nel corso della riunione del gruppo dirigente della categoria riunito nella sede provinciale di via Altipiani d’Asiago a Brescia.
Nel documento approvato all’unanimità al termine dei lavori, i Pensionati Cisl ribadiscono la necessità di un cambio di paradigma nelle politiche anticrisi, perché “i provvedimenti di emergenza hanno colpito in maniera iniqua gli strati della popolazione economicamente e socialmente più deboli”. La Fnp “è impegnata attraverso il confronto e la contrattazione sociale affinché i Comuni e gli Enti Territoriali, con un maggiore sforzo di programmazione territoriale coordinata, garantiscano adeguati servizi di tutela sociale, con attenzione prioritaria” agli anziani e ai pensionati, alle famiglie.