I REQUISITI – Può chiedere il contributo per grave disagio economico chi ha un ISEE sui redditi del 2012 non superiore a 4131,66 euro; il tetto sale a 8263,31 se il nucleo familiare è costituito da due persone con pensione al minimo. L’importo massimo del contributo sarà di 1000 euro.
In caso di morosità incolpevole il bando prevede un contributo massimo di 1500 euro: l´ISEE dell’inquilino non deve superare il canone di affitto annuo, in ogni caso non più di 6000 euro, e si deve trattare di contratti di locazione validi e registrati.
Il Fondo è riservato a cittadini italiani e comunitari, ma anche agli extracomunitari che abbiano permesso di soggiorno, regolare attività e residenza di vecchia data (10 anni in Italia o 5 in Lombardia).
LE DOMANDE – Le domande di contributo potranno essere presentate anche al Caf Cisl di via Altipiano d’Asiago 3 a Brescia
QUALI DOCUMENTI SONO NECESSARI PER LA DOMANDA – Il Caf Cisl e il Sicet hanno elencato in un volantino tutti i documenti necessari alla presentazione della domanda. Clicca qui per scaricare il documento.