Si confermano segnali di miglioramento per l’economia ma c’è la necessita’ di consolidarli. Si sarebbe dunque ad un punto di svolta ma la ripresa sarà graduale. Questo è quanto emerso durante l’incontro a Palazzo Chigi fra il premier Enrico Letta, il ministro Fabrizio Saccomanni e il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco.
Ai primi segnali di inversione del ciclo colti dal ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, si sono aggiunte nuove conferme negli ultimi giorni. Secondo fonti del Tesoro, i segnali di ripresa dell’economia italiana “sono reali” e “sono necessarie politiche di continuità con le scelte fatte” per favorire la crescita. “La ripresa – si aggiunge – è figlia anche della stabilità sui mercati”.
Durante il vertice si è in primo luogo “verificato, dati e analisi alla mano, che i segnali di ripresa dell’economia italiana sono reali, in particolare per l’autunno”. C’è dunque la “consapevolezza che sono necessarie politiche di continuità con le scelte sinora fatte”, che sono “ritenute necessarie per agganciare e favorire questa ripresa”.