La vendemmia come occasione di solidarietà per chi è senza lavoro. Un’idea della Fai Cisl di Brescia che ha trovato l’adesione delle Amministrazioni comunali della Franciacorta, della Coldiretti di Brescia, di una agenzia di lavoro per l’agricoltura. L’iniziativa stata presentata formalmente ieri in una conferenza stampa.
[scarica IL MODULO PER LE DOMANDE DI ASSUNZIONE]
DI COSA SI TRATTA – Disoccupati senza reddito residenti in uno dei 19 comuni della Franciacorta bresciana potranno trovare un’occupazione stagionale da agosto a ottobre durante la vendemmia. [LEGGI IL TESTO DELL’ACCORDO]
I PROTAGONISTI – L’accordo vede la partecipazione della Coldiretti, della Fai Cisl provinciale – la federazione dei lavoratori dell’agroalimentare bresciano – e di Demetra srl, società specializzata nella fornitura di servizi all’agricoltura in particolare per le operazioni di raccolta delle uve.
A CHI E’ RIVOLTO – La potenzialità stimata è di circa 400 assunzioni stagionali (il 10% di tutta la forza lavoro necessaria durante il periodo della vendemmia) che avranno una corsia preferenziale se i richiedenti saranno residenti in uno dei comuni della Franciacorta. In pratica si andrà a pescare nel bacino dei disoccupati della zona.
COME PRESENTARE LE DOMANDE – Le domande andranno presentate ai Comuni, alla Coldiretti o alla Fai Cisl di Brescia entro una ventina di giorni.
Leggi anche
Raccolta delle uve con 400 stagionali bresciani (Giornale di Brescia 13.6.2013)
La vigna esalta il lavoro a chilometro zero (Bresciaoggi 13.6.2013)