Crisi, lavoro e solidarietà nella festa Murid oggi alla Fiera di Brescia
TORNA INDIETRO

Crisi, lavoro e solidarietà nella festa Murid oggi alla Fiera di Brescia

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 8 Giugno 2013

Brescia Expo Preghiera Senegalese MuridOggi i grandi spazi della Fiera di Brescia ospitano l’annuale giornata dell’associazione “Cheikh Ahmadou Bamba”, occasione di incontro per migliaia di senegalesi provenienti da ogni parte d’Italia nel nome del fondatore della Confraternita islamica del Muridismo nata in Senegal nella seconda metà del XIX Secolo.

Quella odierna è la quattordicesima edizione della manifestazione. La comunità muridi è da tempo una delle realtà più radicate nel bresciano ed ha il suo centro a Pontevico. Molteplici sono state nel corso degli anni le occasioni di incontro e di collaborazione di questa comunità con la Cisl e l’Anolf provinciali. Come in passato, anche oggi la Cisl è stata invitata all’avvenimento e sarà rappresentata da Giovanna Mantelli, componente della Segreteria provinciale.

A Pontevico sono in programma incontri tra le autorità municipali, quelle religiose del muridismo e quelle governative; tra queste ultime il Console del Senegal in Italia.

A Brescia la giornata sarà articolata in momenti di preghiera, di dialogo, di riflessione e di festa. Alle 15 è prevista una conferenza intitolata: “Quali soluzioni alla crisi propone la dottrina Murid”; la cultura Murid, infatti, guarda con convinzione all’etica del lavoro e della disciplina, sviluppando anche azioni concrete di solidarietà per le situazioni di maggiore bisogno. “Non abbiamo diritto – spiegano i leader della comunità – di tenere in casa la colazione di domani, se il nostro prossimo non ha il cibo per la cena”.