Ammortizzatori, i finanziamenti coprono solo il 17% delle domande in Lombardia
TORNA INDIETRO

Ammortizzatori, i finanziamenti coprono solo il 17% delle domande in Lombardia

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 7 Giugno 2013

Le risorse finanziarie stanziate dal Governo per il pagamento della cassa integrazione in deroga coprono solo il 17% delle 12.500 domande presentate da gennaio a fine maggio in Lombardia. Lo denuncia la Cisl regionale spiegando che il nuovo finanziamento è pari a un miliardo di euro, ma che una volta ripartito tra tutte le Regioni, la Lombardia riceverà solo 100 milioni di euro. “E’ evidente – afferma Gigi Petteni, Segretario generale della Cisl Lombardia – che a fronte di oltre 60mila lavoratori interessati, le risorse stanziate a livello centrale sono insufficienti per sostenere l’impatto della crisi sul sistema economico lombardo”.

La Cisl sollecita l’apertura di un tavolo di confronto col Governo e col Ministero del Lavoro, per affrontare il tema degli ammortizzatori in Lombardia . “Le specificità di questa Regione – conclude Petteni – non possono essere ignorate ancora a lungo. Se vuole evitare il collasso del sistema economico lombardo e la rottura della coesione sociale, il Governo deve alzare la percentuale delle risorse stanziate per questa regione, che non può ricevere solo il 17%. Occorre inoltre rivedere le procedure per l’erogazione degli ammortizzatori, perché le norme burocratiche dell’Inps tengono ferme troppe risorse impegnate e non spese”.