Dal 17 al 19 maggio la Fortezza da Basso a Firenze ospita la decima edizione di Terra Futura, rassegna promossa ed organizzata dalla Fondazione culturale Responsabilità Etica Onlus, per conto del sistema Banca Etica, Regione Toscana e Adescoop, che riunisce ogni anno le migliori iniziative e proposte della società civile, delle istituzioni e delle imprese al fine di promuovere la diffusione e lo sviluppo di buone pratiche in materia di sostenibilità sociale ed ambientale.
La Cisl è partner di Terra Futura insieme ad Acli, Arci, Caritas italiana, Fiera delle Utopie concrete e Legambiente ed è presente con un proprio stand che il 17 maggio, dalle 15 alle 18, ospiterà un seminario promosso da Fiba, Filca, Fim e Fnp. “Generare valore per uscire dalla crisi” è il tema al centro del dibattito. Per la Cisl è il territorio il “luogo” dove agire il cambiamento, generando “valore”, attraverso la creazione di reti, di alleanze, di spazi di confronto e partecipazione che creino beni relazionali per il sistema produttivo. Generare valore per il sindacato significa anche superare gli attuali squilibri economici e sociali, partendo dal territorio e dalla società civile, tramite la partecipazione dei lavoratori e dei pensionati e lo sviluppo della democrazia economica.