Librerie Feltrinelli, no ai licenziamenti, sì ai contratti di solidarietà
TORNA INDIETRO

Librerie Feltrinelli, no ai licenziamenti, sì ai contratti di solidarietà

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 4 Maggio 2013

Corso Zanardelli inaugurazione libreria FeltrinelliE’ stato raggiunto per i lavoratori delle Librerie Feltrinelli un accordo sindacali per l’applicazione nel gruppo dei contratti di solidarietà.

Riguarderà tutte le librerie del gruppo, due delle quali nel bresciano: quella di Corso Zanardelli a Brescia (17 dipendenti) e quella del Centro commerciale Porte Franche ad Erbusco (7 dipendenti). L’intesa, che sarà discussa nei prossimi giorni nelle assemblee dei lavoratori, consentirà di evitare i licenziamenti grazie a riduzioni di orario e di stipendio che riguarderanno tutti i dipendenti.

A condizionare in negativo i bilanci Feltrinelli, che hanno registrato un calo delle vendite del 5%, non è solo la crisi economica ma anche la rivoluzione digitale – basti pensare alla crescita del fenomeno degli e-book – che ha stravolto negli ultimi anni il mercato dei consumi culturali.

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno espresso soddisfazione per l’accordo raggiunto attraverso un confronto serio e responsabile in cui l’azienda ha accolto le istanze dei sindacati, accettando un percorso di solidarietà tra tutti i lavoratori piuttosto che il licenziamento di pochi.