Vite al centro. Storie di Commesse nell’epoca dei centri commerciali. E’ il titolo di un documentario (e di un progetto) che riflette sulle condizioni di lavoro nel sistema della grande distribuzione, un mondo in cui la maggior parte degli occupati sono donne con un’età media di circa 35 anni, in una realtà, quella di Brescia, che detiene il record di metri quadri di centro commerciale pro-capite, quattro volte superiore alla media europea. Nel trailer del film una serie di voci fuori campo traccia l’ideale sommario della pellicola; la prima è quella del Segretario generale della Fisascat Cisl di Brescia, Alberto Pluda, che fotografa così la situazione: “Si è parlato tanto di liberalizzazioni, ma l’unica vera liberalizzazione che è stata fatta ha riguardato il commercio”.
Il film sarà proiettato in anteprima il 7 maggio a Castelmella (ore 20.45, Auditorium “G.Gaber”, con un dibattito sui temi del lavoro e delle politiche sociali a cui parteciperanno don Fabio Corazzina e la sociologa Vera Lomazzi) e l’8 maggio a Brescia (ore 21 – Cinema Nuovo Eden, con un incontro dedicato al lavoro e alle politiche urbane moderato da Massimiliano Del Barba della redazione bresciana del Corriere della Sera.
Per saperne di più clicca QUI