La sfida della Filca Lombardia, legalità e responsabilità sociale
TORNA INDIETRO

La sfida della Filca Lombardia, legalità e responsabilità sociale

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 12 Aprile 2013

A conclusione dei lavori dell’11° congresso svoltosi l’8 e il 9 aprile a Porto Mantovano, Battista Villa è stato rieletto segretario generale della Filca Cisl, la categoria dei lavoratori dell’edilizia, del legno e dei materiali lapidei. In Segreteria regionale è stato eletto (insieme a Marco Boveri, Francesco Bianchi e Gabriele Mazzoleni) anche Roberto Bocchio, Segretario generale della Filca Cisl di Brescia.  Nella sua relazione al Congresso Battista Villa ha messo al centro la responsabilità sociale del sindacato, la sostenibilità dello sviluppo, la globalizzazione delle tutele per i lavoratori.

“Occorre rafforzare la contrattazione sociale del lavoro e del progresso civile nella società – ha detto Villa – dando più forza alla bilateralità e scommettendo sull’edilizia sociale, solidale e sostenibile. Accanto alle nuove costruzioni a consumo sociale e ecologico zero dobbiamo mettere le ristrutturazioni del patrimonio immobiliare privato e pubblico, che unitamente al primo potrebbe dare una spinta economica anti-ciclica alla crisi ancora in atto e non solo nel settore edile. Ma è necessario lavorare anche alla messa in sicurezza degli assetti idrogeologici e sismici nel nostro Paese che costano tutti gli anni molte vite e sofferenze, oltre che altissimi costi economici e sociali”. Nelle priorità dell’agenda sindacale Filca Cisl, un patto sociale con le istituzioni territoriali per nuove strategie di protagonismo sociale.