Regolarizzazione immigrati: riaperti i termini per le pratiche lasciate a metà
TORNA INDIETRO

Regolarizzazione immigrati: riaperti i termini per le pratiche lasciate a metà

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 10 Dicembre 2012

Famiglie e imprese hanno un’altra possibilità per la regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari. Potranno accedervi solo coloro che entro il 15 ottobre scorso hanno correttamente versato con il modello F24 il contributo forfettario di 1.000 Euro stabilito per le procedure di emersione, ma che poi – mancando di spedire la relativa domanda online – non hanno completato la pratica.

Poiché il pagamento del contributo può considerarsi manifestazione espressa della volontà di procedere alla regolarizzazione del rapporto di lavoro con il cittadino extracomunitario, il Ministero dell’Interno ha di fatto riaperto i termini della regolarizzazione.

Da oggi dunque, e fino al 31 gennaio 2013, gli interessati potranno completare la procedura spedendo la domanda all’indirizzo https://nullaostalavoro.interno.it

Come credenziali per l’invio della domanda gli interessati dovranno indicare, senza registrarsi, due dati precisi: nello spazio indicato per la mail utente dovranno scrivere il Codice fiscale oppure il numero di Partita Iva del datore di lavoro riportato sul modello F24 utilizzato per pagare il contributo forfetario; nello spazio per la password, invece, gli interessati dovranno indicare il numero del documento identificativo del lavoratore presente sullo stesso modello.

La circolare del Ministero dell’Interno [testo integrale] – I PUNTI CHIAVE