Sedilexport (Fiesse), Mac (Brescia) e benzinai: in cerca di risposte
TORNA INDIETRO

Sedilexport (Fiesse), Mac (Brescia) e benzinai: in cerca di risposte

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 3 Dicembre 2012

Inizio settimana alla ricerca di risposte per i lavoratori della Sedilexport di Fiesse, mentre quelli della Mac di Brescia sono di nuovo davanti ad una scelta cruciale. Per evitare lo sciopero dei benzinai si muove invece il Governo.

Sedilexport, lunedì di protesta
I lavoratori della Sedilexport manifesteranno questa mattina a Fiesse con un corteo che dalla fabbrica raggiungerà il Municipio dove una delegazione dei 75 dipendenti incontrerà il Sindaco. “Dopo il deposito dell´istanza di ammissione alla procedura di concordato giudiziale – spiegano Filca Cisl, Fillea Cgil e Rsu – il destino della fabbrica è fortemente a rischio. Al Comune chiediamo di adoperarsi perché vengano messe in campo tutte le iniziative possibili per evitare la chiusura dell’azienda e le conseguenti ricadute sull’occupazione”.

La vertenza Mac ad un altro bivio, forse l’ultimo
Oggi gli 84 lavoratori della Mac di Brescia – l´azienda di stampaggio lamiere all´interno dell’Iveco che ha annunciato l’intenzione di chiudere l’attività produttiva – dovranno dire sì o no all’ultima proposta maturata con la mediazione della Prefettura. E’ un piano che prevede 30 mesi di ammortizzatori sociali, con la garanzia del secondo anno di cassa integrazione straordinaria legata ad una riduzione di almeno il 30% degli esuberi nel primo anno di Cigs e un ulteriore impegno per la ricollocazione di 25 occupati. L’alternativa – fa osservare con preoccupazione la Fim Cisl – è l’avvio delle procedure di licenziamento con un solo anno di ammortizzatori sociali.

Riunione al Ministero sui problemi legati allo sciopero dei benzinai
Il Governo ha convocato per domani al Ministero dello Sviluppo le organizzazioni sindacali Fegica Cisl, Figisc Confcommercio e Fai Confesercenti con l’obiettivo di scongiurare lo sciopero dei benzinai proclamato dalle ore 19 dell’11 dicembre alle ore 7 del 14 dicembre per la rete ordinaria , dalle ore 22 dell’11 alle ore 22 del 13 dicembre nelle aree di servizio autostradali.