Brescia «capitale» della protesta dei lavoratori agricoli del Nord-Ovest
TORNA INDIETRO

Brescia «capitale» della protesta dei lavoratori agricoli del Nord-Ovest

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 16 Ottobre 2012

Sono centinaia i delegati di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil di Lombardia, Liguria, Piemonte e Val d´Aosta attesi giovedì mattina nel Salone della Camera di commercio di Brescia per la giornata nazionale di mobilitazione e di protesta dell’agricoltura.

Uno sciopero di 8 ore contro i mancati rinnovi di 95 contratti provinciali scaduti da nove mesi, che coinvolgono circa 70 mila occupati fissi e circa 900 mila a tempo determinato e stagionali. La firma delle nuove intese – spiegano le organizzazioni sindacali – ha lo scopo di tutelare il potere di acquisto delle retribuzioni, regolare la produttività ed organizzare la bilateralità, eppure le organizzazioni professionali, Coldiretti, Confagricoltura e Cia, si sottraggono al confronto.