I delegati della Cisl Fp: la spending review si realizzi con la partecipazione
TORNA INDIETRO

I delegati della Cisl Fp: la spending review si realizzi con la partecipazione

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 10 Settembre 2012

Si sono riuniti oggi nell’Auditorium della sede Cisl di Brescia le delegate e i delegati della Cisl Funzione Pubblica. Un’assemblea per fare il punto della situazione rispetto ai provvedimenti del Governo in tema di tagli e di revisione della spesa nella pubblica amministrazione, e per definire le iniziative da mettere in campo per la difesa dei lavoratori pubblici. Infatti, con una logica assurda alimentata da pregiudizi ormai insopportabili – è stato detto in assemblea – si tende a identificare la spesa della pubblica amministrazione con quella del personale. Ma basta leggere i dati dei Ministeri per rendersi conto che così non è, visto che i dipendenti pubblici sono diminuiti negli ultimi cinque anni del 4,84% mentre la spesa della pubblica amministrazione è cresciuta del 45,24%.

la riduzione dei dipendenti pubblici nel bresciano

I delegati della Cisl Funzione Pubblica hanno ribadito con forza che una vera operazione di spending review deve essere fatta con i lavoratori e non contro i lavoratori, perché solo chi opera quotidianamente negli uffici e nei servizi pubblici è in grado di indicare a chi ha la responsabilità delle decisioni dove sono le spese inutili e come liberarsi dagli sprechi.

Per fare questo però è necessario aprire tavoli di confronto in cui i lavoratori possano parlare e sentirsi partecipi di una revisione della spesa pubblica che loro per primi ritengono necessaria, perchè un conto è fare spending review ed un altro e dover subire tagli lineari senza senso che mettono a rischio i servizi ai cittadini.

Per questo l’assemblea dei delegati della Cisl Funzione Pubblica ha deciso la realizzazione di presidi in città e provincia, per presentare le idee e le proposte dei lavoratori pubblici e chiedere ai cittadini il sostegno necessario all’avvio di una stagione di partecipazione dei lavoratori alle decisioni: solo così sarà possibile recuperare efficienza e credibilità alla pubblica amministrazione.

Significativo a questo proposito il documento approvato dall’assemblea, con una serie di valutazioni che marcano la differenza tra chi si limita a protestare e chi cerca di costruire percorsi di confronto per dare dignità al lavoro pubblico e risposte concrete ai cittadini.

L’ordine del giorno approvato dall’Assemblea dei delegati Cisl Fp di Brescia