Vocazione industriale e azionariato allargato. Le proposte Cisl sulle multiutility
TORNA INDIETRO

Vocazione industriale e azionariato allargato. Le proposte Cisl sulle multiutility

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 1 Giugno 2012

Andare oltre i conflitti tra il Comune di Brescia e quello di Milano sulla governance di a2a per concentrare sforzi ed energie sui progetti che devono riavvicinare le società multiservizi alle esigenze del territorio. Lo ha chiesto questa mattina Enzo Torri, Segretario generale della Cisl di Brescia, aprendo il convegno “Multiutility, lavoro ed economia locale: un patto da scrivere”.

Torri si è rivolto direttamente ai rappresentanti delle due amministrazioni, Bruno Tabacci e Fausto Di Mezza. “Siamo più interessati ad un progetto che superi il primato finanziario che sembra soverchiare oggi l’azione di a2a – ha aggiunto il Segretario della Cisl – privilegiando la vocazione industriale ed agendo anche attraverso la ridefinizione di deleghe ed autonomie che la possano favorire. E’ questa la visione che può tornare a dare risposte al territorio, anche attraverso aggregazioni con altre imprese della nostra realtà che forniscono servizi a rete, in termini di qualità del servizio, ricadute occupazionali e sull’indotto che si verrebbe a creare”.

IL TESTO DELL’INTERVENTO DEL SEGRETARIO CISL