Fare società contro la corruzione. La Carovana Antimafia fa tappa anche a Brescia
TORNA INDIETRO

Fare società contro la corruzione. La Carovana Antimafia fa tappa anche a Brescia

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 25 Aprile 2012

Dal 25 aprile al 3 maggio diverse città della Lombardia, tra le quali anche Brescia, saranno toccate dalla Carovana Antimafie, “un’occasione – spiega Giovanna Mantelli della Segreteria della Cisl di Brescia – per dare visibilità e concretezza all’impegno della società civile sui temi della legalità, dei diritti, della democrazia”.

Come ogni anno, Carovana partirà da una delle piazze milanesi dove, ogni mattina viene reclutata manodopera in nero, in massima parte extracomunitaria, per continuare a denunciare questa drammatica realtà e chiedere interventi a tutela della dignità delle perosne e contro il caporalato.

Nel bresciano Carovana Antimafie arriverà giovedì 26 aprile: alle 15 sarà ad Iseo, alle 17 a Brescia, in Piazza della Repubblica; alle 21 è in programma un convegno dal titolo: “Corruzione e criminalità organizzata: quali azioni per tutelare l’interesse pubblico”. Tra i relatori gìfigura anche Francesco Breviario, responsabile dell’Ufficio per la legalità della Cisl Lombardia.

Sempre nel nome del lavoro e dei diritti, Carovana proseguirà il suo viaggio in Lombardia toccando a Pavia, Iseo, Brescia, Lecco, Milano, Varese, Sondrio, Cremona, Bergamo, Mantova, Como.

Sarà un viaggio che si arricchirà delle esperienze che sul territorio si contrappongono alle mafie, alla corruzione, all’illegalità diffusa. Sarà un viaggio di denuncia e di proposta per sperimentare nuove forme di partecipazione, rendere più viva la democrazia, promuovere impegno sociale e progetti concreti.