La comunità Murid, una confraternita islamica originaria del Senegal che da oltre vent’anni ha un importante luogo di incontro e di preghiera a Pontevico, ha donato nei giorni alla Scuola primaria del paese un impianto voci per le attività didattiche. “Un gesto semplice ma assai significativo – sottolinea Giovanna Mantelli, componente della Segreteria della Cisl bresciana – nel solco di un rapporto di amicizia e di integrazione mai interrotto”. Il dirigente scolastico Claudio Aglio ha avuto parole di vivo ringraziamento per il gesto della comunità senegalese che indica un’attenzione vera ai problemi e ai bisogni della scuola, prima realtà di accoglienza e integrazione per i figli degli immigrati che vivono e lavorano a Pontevico.
Tra i rappresentanti della Comunità Murid presenti alla consegna della strumentazione alla Scuola c’erano anche Fall Moustapha, Niag Cheik, Mouna e Zeli che a diverso titolo sono impegnati con la Cisl.
“Quelle che all’apparenza sembrano piccole cose – commenta Giovanna Mantelli – sono in realtà le tessere del mosaico dell’accoglienza, del rispetto reciproco e della valorizzazione delle diversità culturali e religiose la cui composizione è stata bruscamente interrotta quattro anni fa dai nuovi amministratori locali. Tra le tante possibili risposte a me sembra che quella scelta dalla comunità Murid testimoni nel concreto il suo radicamento nella realtà locale”.