Torna il Premio Panzera. L’annuale appuntamento dei Pensionati della Cisl di Brescia si celebra questa mattina al Centro Pastorale Paolo VI di Brescia, con l’obiettivo di dare rilievo alla solidarietà tra e per gli anziani.Nato nel 1990, il premio è intitolato alla memoria di uno dei primi cislini bresciani (nella sezione video del sito c’è una testimonianza della sua figura ed un ricordo su come la Fnp Cisl di Brescia decise di far nascere il premio) dirigente del sindacato dei tessili e poi a lungo impegnato nella segreteria dei Pensionati Cisl.
“Il riconoscimento – si legge nell’invito alla manifestazione – è indirizzato a chi ha saputo interpretare le istanze di una categoria che vede aumentare sempre di più la propria fragilità, anche in virtù della progressione d´età e, nello stesso tempo, sa porsi quotidianamente in ascolto e sa intercettare il bisogno di attenzione che l´anziano manifesta al di là della mera rivendicazione economica”.
“Una solidarietà a 360 gradi – spiega Alfonso Rossini, Segretario generale dei Pensionati Cisl – che si esprime attraverso la vicinanza al mondo degli anziani dal quale, sempre più spesso, proviene la domanda pressante di non essere lasciati soli, di sentirsi ed essere considerati ancora parte viva di una società che, nella frenetica rincorsa all´efficienza ad ogni costo, tende sempre più emarginarli”.
Il programma prevede alle 9,30 la messa celebrata da monsignor Serafino Corti nella chiesa del Centro Pastorale Paolo VI; alle 10,30 una tavola rotonda con il Sindaco di Brescia Adriano Paroli, il sociologo Diego Mesa della Caritas bresciana e di Urbano Gerola del Centro Servizi per il Volontariato di Brescia.; alle 12 la consegna degli attestati.