Il 24 novembre 2011 i sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e Uil hanno avuto, dopo ripetute sollecitazioni, un confronto con l’Assessore alla famiglia, alla persona e ai servizi sociali del Comune di Brescia, Giorgio Maione, su tematiche di rilevanza sociale.
Il Segretario Generale della Fnp Cisl Alfonso Rossini, in merito al “bonus anziani” 2011, ha lamentato il notevole ritardo dell’Amministrazione Comunale a dare una risposta conclusiva sull’argomento e ha sollecitato l’assessore a porre in essere iniziative urgenti al fine di deliberare il relativo bando, considerato il rilevante numero di anziani pensionati interessati. Il Consiglio Comunale già convocato per il giorno successivo ha posto l’argomento all’ordine del giorno e ha deliberato il bonus in questione. Ecco le misure decise
Euro 1.200 all’anno per gli anziani con reddito ISEE inferiore ad euro 5.700 ;
Euro 840 all’anno per gli anziani con reddito ISEE compreso fra euro 5.701 e euro 9.000 ;
Euro 600 all’anno per gli anziani con reddito ISEE compreso fra euro 9.001 e euro 12.000.
E’ necessario aver compiuto 75 anni alla data del 31/12/2010; essere titolari di pensione da lavoro autonomo, dipendente o reversibilità; avere un reddito ISEE non superiore ai 12.000 euro.
Vengono corrisposti euro 400 a forfait per l’anno 2011 agli anziani tra i 65 e i 74 anni con un reddito ISEE inferiore a euro 10.000.
E’ necessario essere titolari di pensione da lavoro autonomo, dipendente o reversibilità sociale o di invalidità/guerra.
Lo stesso riconoscimento economico (euro 400) vale per gli anziani di 75 anni e oltre con un reddito ISEE inferiore a euro 10.000 titolari di pensione sociale o di invalidità/guerra; avere un reddito ISEE non superiore ai 10.000 euro e gli anni devono essere compiuti al 31/12/2010.
Per i riconoscimenti economici previsti è necessario:
Essere residenti a Brescia da almeno 10 anni alla data del 30/11/2010.
Per gli anziani nati a Brescia i dieci anni di residenza possono essere anche non consecutivi purché gli interessati siano residenti nel comune dalla data del 19/12/2008 ad oggi.
Il contributo verrà erogato in modo automatico per chi è già beneficiario del “bonus” per l’anno 2010 ed è in possesso dei requisiti. Non occorre pertanto presentare ulteriore domanda.
Per gli altri le domande devono essere presentate dal 5 dicembre al 23 dicembre 2011. Le stesse vanno corredate con la fotocopia della carta di identità.
I moduli per la domanda possono essere ritirati nella sede della Fnp Cisl in via Altipiano d’Asiago 3 (030 3844630).