Il Giornale di Brescia pubblica questa mattina una breve intervista ad Attilio Rimoldi, Segretario generale dei Pensionati Cisl della Lombardia, tracciando un sintetico bilancio della Assemblea organizzativa della Fnp regionale riunita da lunedì a mercoledì a Sirmione.
«Abbiamo puntato – spiega Rimoldi – a fare il punto della situazione del Paese. Ci siamo chiesti come aggiornare la nostra macchina organizzativa alle nuove esigenze emerse in questi ultimi tempi. Facciamo un esempio concreto. Il federalismo fiscale trasferisce ai Comuni molte delle competenze in materia di welfare. Per noi è necessario pensare ad un nuovo assetto così da poter confrontarci con tutte le amministrazioni locali.
«Occorre – prosegue il Segretario regionale dei Pensionati Cisl – ampliare l’organizzazione, ampliare le nostre tradizionali “leghe”. In Lombardia abbiamo sottoscritto 350 accordi, ma occorre tener presente che i Comuni nella nostra regione sono ben 1.500. Di lavoro da fare ce n’è».
La Fnp Cisl Lombardia punta anche al potenziamento «della macchina dei servizi offerti dal sindacato, che diventano sempre più importanti in un periodo in cui aumentano le difficoltà per singoli e famiglie. Un esempio per tutti: l’organizzazione di un segretariato sociale che aiuti ad accedere ai servizi pubblici e accompagni il pensionato, l’anziano, in tutto il percorso che deve affrontare».