Dal 2008 a oggi il numero delle case di riposo lombarde è aumentato del 6,15% (da 617 a 638). La richiesta in un posto letto è sempre altissima, con 17mila persone in lista d’attesa per il 2011, e gli importi richiesti alle famiglie continuano a lievitare, con aumenti del 12,33% per la retta minima e del 9,74% per la massima.
Per la realtà bresciana gli aumenti più consistenti nel periodo 2008/2011 riguardano la Rsa Passerini a Nozza di Vestone (da 39 a 48,40 euro: +24%), la fondazione Arvedi di Brescia (da 46,50 a 52 euro: +11,8%), la casa soggiorno di Bedizzole (da 44,38 a 55,60 euro: +25,3%), la Rsa Porta di Nuvolera (da 36,16 a 57,23 euro al giorno: +58,2%), la Rsa Beato Innocenzo di Berzo Inferiore (da 32 a 45,57 euro: +42,3%).
“Il sistema sta diventando insostenibile – denuncia Attilio Rimoldi, segretario generale dei Pensionati Cisl della Lombardia, tornando ad un ragionamento generale sull’indagine – Bisogna favorire lo sviluppo dell’assistenza domiciliare, che costa meno e risponde meglio ai bisogni delle famiglie. Anche in quest’ottica bisogna far ripartire lo sviluppo e l’economia lombarda, altrimenti non si avranno mai le risorse sufficienti per sostenere gli strumenti del welfare. Chiediamo alla Regione che si attivi per coinvolgere tutte le organizzazioni che operano nel campo dell’assistenza e creare una rete di servizi che sia in grado di rispondere ai bisogni crescenti di una popolazione che fortunatamente ha più lunghe prospettive di vita ma, per questo, ha anche più problemi di salute”.
Attualmente, i posti letto autorizzati nelle case di riposo lombarde sono 60.458. Di questi, 2.819 non sono accreditati e quindi non usufruiscono del contributo regionale. Dal rapporto emerge la tendenza ad aumentare in maggiore misura i posti letto solo autorizzati (+ 7%) rispetto a quelli accreditati (+4,8%).
“Il fenomeno è molto più evidente se entriamo nelle singole realtà territoriali – spiega Rimoldi – Il differenziale di quasi 4.000 posti letto viene prevalentemente usato per i cosiddetti “posti letto solventi”, a tariffa piena. Non essendoci contributo regionale sfuggono ai controlli e il risultato è che le rette a carico degli ospiti vanno da 70 a 200 euro al giorno”. (lombardia.cisl.it)