Verso la Marcia per la pace, accompagnati dalla passione e dalla radicalità di don Milani
TORNA INDIETRO

Verso la Marcia per la pace, accompagnati dalla passione e dalla radicalità di don Milani

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 24 Settembre 2011

Accolto a San Donato di Calenzano da Maresco Ballini e da altri quattro ex alunni della suola di don Lorenzo Milani, il gruppo della Cisl di Brescia ha vissuto oggi a Barbiana la prima intensa giornata di questo fine settimana per la pace.

Quella di Barbiana, sperduto gruppo di case sulla montagna toscana in cui a metà degli anni Cinquanta un giovane prete è stato mandato come in un esilio per la sua radicalità e fedeltà al Vangelo, è stata una sosta che ha arricchito di motivazioni e di riflessioni la partecipazione di domani alla Marcia per la pace Perugia-Assisi. A Barbiana altri “ragazzi” di don Milani hanno guidato la visita nei semplici spazi attigui alla chiesa dove don Lorenzo faceva scuola, casa e famiglia, con testimonianze semplici e toccanti. Il viaggio del pullman della Cisl è ripreso nel pomeriggio per arrivare in serata ad Assisi. Domani mattina trasferimento a Perugia da dove partirà la 19°  Marcia per la pace, a cinquant’anni dalla prima manifestazione del 1961.