Aib vede rosa. A Brescia conferme di ripresa
TORNA INDIETRO

Aib vede rosa. A Brescia conferme di ripresa

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 24 Luglio 2011

L’indagine trimestrale del Centro studi dell’Associazione Industriale Bresciana condotto interpellando 250 imprese, conferma il cauto ottimismo sui segnali di ripresa registrati nell’ultimo periodo. Nel secondo trimestre del 2011, l’economia bresciana ha consolidato il modesto recupero iniziato dall’autunno dello scorso anno. La produzione industriale fa segnare un + 2,5% sui primi tre mesi dell’anno (è +2% sullo stesso periodo del 2010). La strada è ancora lunga prima di recuperare tutto ciò che si è perso da fine 2008 con lo scoppio della crisi: il Centro studi Aib rileva che rispetto ai dati prima della crisi, oggi Brescia è ancora a –20,2%, pur avendo recuperato l’11,6% dai minimi registrati nell’estate del 2009. Per quanto riguarda il mercato del lavoro, nel secondo trimestre del 2011 il ricorso alla Cassa integrazione è sceso del 20,8% rispetto allo stesso periodo del 2010.
L’indagine per settore evidenzia un deciso incremento della produzione nei settori materiali da costruzione ed estrattive (+6,8%), meccanica di precisione e costruzione di apparecchiature elettriche (+5,7%), meccanica tradizionale e mezzi di trasporto (+ ,2%); variazioni positive più modeste nei comparti maglie e calze (+2,8%), agroalimentare e caseario (+1,9%), metallurgico e siderurgico (+1,6%), chimico, gomma, plastica (+1,5%), calzaturiero (+0,6%), tessile (+0,1%); diminuzioni infine nei settori abbigliamento (-3%), carta e stampa (-0,6%), legno-mobili (-0,3%).
Il recupero della produzione non ha comportato variazioni nel tasso di utilizzazione della capacità produttiva. Il livello di utilizzo degli impianti è rimasto al 69%.