Sono 800 i lavoratori interessati all’accordo che Fisascat Cisl e le categorie del commercio delle altre sigle sindacali hanno firmato con la proprietà del Franciacorta Outlet Village di Rodengo Saiano. Si tratta del rinnovo del contratto integrativo, scaduto lo scorso 30 marzo. L’accordo ha durata triennale (scadrà il 31 dicembre 2013) migliora le norme e le tutele dei lavoratori e delle lavoratrici di questo grande sito commerciale, così come alcuni istituti economici che prima erano lasciati esclusivamente alla disciplina del Contratto nazionale di settore. “E’ un altro importante tassello della politica concertativa e contrattuale della Fisascat Cisl sul territorio – ha detto il Segretario della categoria Alberto Pluda – Con questo accordo miglioriamo le condizioni di lavoro di molte centinaia di addetti”.
Per tutti i negozi si applica il contratto del commercio
L’accordo rafforza gli strumenti e le modalità di controllo della sua attuazione da parte dei singoli negozi dell’Outlet e ribadisce l’impegno delle parti di promuovere e ricercare azioni per rilanciare la bilateralità e il welfare contrattuale. L’intesa sancisce inoltre che all’interno del sito i negozi di vendita dovranno obbligatoriamente applicare il Contratto del commercio, e che in materia di mercato del lavoro non potranno esistere all’interno dei negozi dell’Outlet figure assunte con il contratto di associazione in partecipazione.
Ticket pasto e pause
Tra le novità il riconoscimento a tutti i lavoratori operanti nel sito, indipendentemente dall’orario di lavoro e per ogni giorno di effettiva presenza, di un ticket pasto del valore di 4 Euro in aggiunta a 30 minuti di pausa retribuita. Qualora non ci fossero le condizioni per la fruizione della pausa il valore del ticket è elevato a 5,16 Euro.
Possibilità di aumento delle ore per i part-time
Da porre in risalto l’aumento delle maggiorazioni per le ore di lavoro in regime di supplementare per i part-time attraverso una scaletta che arriva ad un incremento massimo del 30% rispetto a quanto previsto dal Contratto nazionale di riferimento.
Diritto allo studio e congedi parentali
Migliorata inoltre la norma relativa al diritto allo studio attraverso un incremento di 75 ore annue rispetto a quanto previsto dai Contratto nazionale. Sul versante dei congedi parentali si è concordato di riconoscere ai genitori naturali o affidatari permessi non retribuiti fino ad un massimo di 5 giorni l’anno per assistere i figli malati in età compresa tra i 3 e i 10 anni (anziché 5 giorni fino al compimento dell’ottavo anno di vita).
Chiusure festive e domenicali
Per quanto attiene le chiusure festive e domenicali viene confermata e rafforzata la chiusura nelle giornate previste dalla Legge Regionale e ottenuta la chiusura del 25 dicembre al mattino , così da consentire ai lavoratori di riposare tutto il giorno di Natale. Nei due periodi annuali dei saldi e nel mese di dicembre l’Outlet aprirà anche di lunedì con gli orari normali (dalle 10 alle 20 o alle 21) e non alle 14,30.
Uffico e bacheca sindacale
D’ora in poi il sindacato disporrà all’interno dell’area dell’Outlet di un proprio ufficio e di una bacheca.
L’accordo per il Franciacorta Outlet Village di Rodengo Saiano è stato firmato unitariamente da Fisascat Cisl, Filcams Cgil, Uiltucs Uil: “Anche questa – conclude Alberto Pluda – è a suo modo una notizia viste le divisioni che si sono registrate negli ultimi mesi”.
TORNA INDIETRO
Firmato il contratto integrativo per gli 800 lavoratori del Franciacorta Outlet Village
3 min per leggere questo articoloPubblicato il 20 Maggio 2011