Dal Governo arriva l’assicurazione che ci sono le risorse per garantire l’operatività delle Associazioni Allevatori. Nel corso di un incontro avvenuto al ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, i rappresentanti del Ministro hanno informato le Segreterie nazionali Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil e Confederdia che sono state reperite le risorse per cofinanziare le attività delle Associazioni Allevatori. “Tali risorse – si legge in un comunicato – riguardano in particolare i capitoli di spesa relativi al miglioramento genetico, alle emergenze fitosanitarie e agli oneri per la esecuzione delle prove varietali. L’importo complessivo ammonta ad oltre venticinque milioni di Euro. Il Decreto con le risorse necessarie per la prima emergenza a favore delle Associazioni sarà presentato alla fine della prossima settimana”.
I sindacati e i rappresentanti del Ministro hanno anche definito la necessità di istituire un Tavolo Tecnico per definire un progetto di, rilancio complessivo delle Associazioni Allevatori. La prima riunione è stata fissata per il prossimo 27 maggio.
“Siamo grati al Ministro Romano – ha detto il Segretario generale della Fai Cisl Augusto Cianfoni – per avere oggi interrotto, con ammirevole senso dello Stato, lo stillicidio tra governo nazionale e Regioni riguardo alle risorse e al destino delle sssociazioni degli allevatori. Da un anno, un insopportabile scaricabarile opprimeva i 3000 dipendenti senza stipendio e senza futuro. 25 milioni di Euro sono esattamente la metà di quanto necessario. Ora aspettiamo il concorso delle Regioni con altrettante risorse”.
Operaio forestale muore sul lavoro a Bagolino
Un albero divelto da anni è improvvisamente precipitato dal versante della montagna dove l'uomo stava lavorando