La media trimestrale fa sperare bene , ma il dato di marzo è un brusco richiamo alla realtà. Da un lato la conferma, sui primi tre mesi dell’anno, del calo tendenziale del ricorso alla richiesta di ammortizzatori sociali nella nostra Regione (meno 12,7% rispetto al trimestre precedente), dall’altro l’impennata nel mese di marzo con percentuali di crescita che per quanto riguarda Brescia sono addirittura a tre cifre. Sulla media del trimestre la diminuzione è comunque omogenea: meno 14,5% per la cassa integrazione ordinaria; meno 11,1% per la straordinaria; meno 13,5% per la cassa integrazione in deroga.
Analizzati in dettaglio i dati rivelano che a Bergamo, Lecco, Cremona e Varese il calo è più consistente. Cresce il ricorso alla cassa integrazione nell’edilizia e nella moda. Relativamente alla sola cassa in deroga in questo primo trimestre 2011 si è registrato un incremento per quella utilizzata nel commercio (+ 9,7%), mentre cala nettamente l’uso nell’artigianato (- 22,2%) e nell’industria (- 18,3%).