Otto Marzo alla Cisl: un film e una mostra
TORNA INDIETRO

Otto Marzo alla Cisl: un film e una mostra

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 25 Febbraio 2011

“Donne che migrano per lavoro” è il titolo del film documentario che martedì 8 marzo sarà presentato nell’Auditorium della Cisl di Brescia in occasione della Giornata della donna. L’appuntamento è per le ore 17. Ad aprire l’incontro sarà Eleonora Feroldi, responsabile del Coordinamento femminile della Cisl bresciana, a cui seguirà la proiezione del film realizzato dagli studenti del triennio L.a.c. dell’ITCG “L. Einaudi” di Chiari, in collaborazione con il regista Alberto Ciarafoni, e di Rinaldo Frialdi per le riprese e il montaggio. Si tratta di una serie di testimonianze di donne bresciane che dal secondo dopoguerra fino alla metà degli anni Settanta sono state costrette ad allontanarsi da casa per lavoro, contribuendo all’economia della loro famiglia: mondine, balie, donne di servizio, governanti, operaie e sartine nelle fabbriche in Svizzera. La telecamera riprende anche il racconto di donne che, oggi, soprattutto dai paesi dell’Est Europa, arrivano nel nostro territorio a svolgere lavori e mansioni che un tempo erano a carico delle nostre donne.

Unitamente al film verrà presentata anche la pubblicazione che raccoglie la trascrizione delle interviste di donne, mentre nel grande spazio centrale della sede della Cisl sarà allestita la mostra fotografica “Mondine in risaia e donne a servizio”, realizzata sempre dagli studenti dell’ITCG di Chiari,coordinati dalla docente Claudia Piccinelli, con immagini messe a disposizione dalle donne intervistate.


CISL 8 marzo 2011

Video di Claudia Piccinelli

Trailer del film documentario