Il ventisette gennaio del 1945 venivano aperti i cancelli di Auschwitz, il più grande dei campi di sterminio nazista, svelando al mondo l’immane tragedia consumata dal nazismo. Da diversi anni anche in Italia il 27 gennaio è “Giorno della Memoria”, un’occasione per ricordare e riflettere, per contrastare ogni forma di razzismo e di intolleranza, per sostenere la pace e la giustizia nel mondo.
Cgil Cisl e Uil, insieme a molte altre realtà associative bresciane, deporranno a mezzogiorno una corona di fiori al monumento dei deportati che sorge in Piazzale Cremona, mentre alle 17,30 ci sarà una fiaccolata da Borgo Trento ai giardini di via Veneto dove c’è un altro monumento a ricordo dei Caduti nei lager.