Una risposta di concretezza
TORNA INDIETRO

Una risposta di concretezza

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 15 Ottobre 2009

Il Segretario generale della Cisl bresciana, Renato Zaltieri, saluta con soddisfazione la firma di Fim e Uilm all’ipotesi di accordo sul rinnovo del contratto per i metalmeccanici.

“Mi sembra un’ottima cosa, sia dal punto di vista economico che dal punto di vista normativo”. Renato Zaltieri, Segretario generale della Cisl bresciana, commenta così la notizia dell’ipotesi di accordo sottoscritta da Fim Cisl, Uilm Uil e Federmeccanica sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro per i lavoratori del settore metalmeccanico. “Quel che va sottolineata positivamente – continua Zaltieri – è anche la modalità con cui si è arrivati all’intesa: prima della scadenza fissata e senza la necessità di ricorrere allo sciopero. La mancata firma della Fiom fa parte del copione che la Cgil va interpretando da quasi un anno dopo avere rifiutato la firma alla riforma dei livelli contrattuali che pure ricalcava fedelmente una piattaforma unitaria. Io penso che la Cgil stia sbagliando e che i suoi errori indeboliscano il movimento sindacale. Leggo che la Fiom giudica illegittimo questo rinnovo contrattuale. Lo vada a spiegare ai suoi iscritti, in questa fase occupazionale così complicata, con una crisi economica che purtroppo non è finita e con una ipotesi di accordo che non solo porta a casa praticamente tutto quello che era stato chiesto, ma anche un fondo di solidarietà, finanziato dalle imprese e su base volontaria dai lavoratori, a sostegno dei cassaintegrati o per prolungati periodi di malattia. Il mondo del lavoro chiede oggi al sindacato risposte concrete e questa ipotesi è una risposta concretissima”: