I 90 anni di Carlo Albini
TORNA INDIETRO

I 90 anni di Carlo Albini

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 27 Marzo 2009

Carlo Albini compie oggi 90 anni. La Cisl bresciana gli ha mandato un caloroso telegramma di auguri in cui ricorda la sua generosa esperienza di dirigente sindacale cislino. Albini è stato tra la fine della seconda guerra mondiale ed il 1948, uno dei protagonisti della vita sindacale bresciana. Indicato nel 1945 quale primo segretario della nascente Associazione Cristiana Lavoratori Italiani, è stato contemporaneamente anche vicesegretario della Democrazia Cristiana di quegli anni. Ha vissuto in prima persona le difficoltà di impostazione e di rapporto tra le componenti socialcomunista e quella cristiana all’interno della Camera del Lavoro di Brescia, sfociata, per le forzature politiche di comunisti e socialisti, nell’abbandono dell’esperienza unitaria da parte dei sindacalisti cristiani. Quando, il 10 ottobre del 1948, venne ufficialmente costituita a Brescia l’Unione Provinciale dei Sindacati Liberi, con la sigla di LCGIL, a guidare la nuova organizzazione, che due anni dopo avrebbe preso il nome CISL, venne chiamato Angelo Gitti, e come vicesegretario venne eletto Carlo Albini.

Giovane, consapevole e sereno, Carlo Albini compare in una storica fotografia di quegli anni.

Carlo Albini

Angelo Gitti è il primo a destra, gli è accanto la “madrina della bandiera”. Il primo personaggio a sinistra è Dionigi Coppo, e vicino a lui Carlo Albini. “Gli auguri per il tuo compleanno – ha scritto la Segreteria della Cisl nel telegramma – sono per tutti noi l’occasione di rinnovarti i sentimenti di affetto e di gratitudine che ci legano alla tua persona e alla tua straordinaria esperienza”.