Sono settori del mondo del lavoro complessi e frammentati quelli di cui si occupa la Fistel Cisl di Brescia. La Categoria rappresenta infatti lavoratori della informazione (stampa, radio, televisione e comunicazione in senso più lato, grafici ed editoria), lavoratori dello spettacolo (dagli addetti delle multisale cinematografiche a quelli dei teatri, dagli orchestrali ai tecnici di palcoscenico) e lavoratori delle telecomunicazioni (che significa non solo dipendenti dei grandi gestori di telefonia ma anche addetti ai call center e personale delle ditte di subappalto). Un caleidoscopio professionale e contrattuale che venerdì 13 febbraio, a Villa Pace di Gussago, sarà al centro del quarto Congresso territoriale della Fistel Cisl. “Protagonisti per il bene comune” è lo slogan che fa sintesi della volontà di vivere il sindacato come strumento di cittadinanza che anima la categoria. La relazione introduttiva (prevista a partire dalle 9,30) verrà svolta dal Segretario generale Marina Bordonali, chiamata dal direttivo della Fistel a prendere i posto di Tomasino Ferlinghetti che nei mesi scorsi è stato eletto nella Segreteria nazionale. Ai lavori congressuali interverrà anche il Segretario regionale della categoria, Renato Zambelli.
TORNA INDIETRO
Sindacato e cittadinanza: venerdì congresso Fistel
< 1 min per leggere questo articoloPubblicato il 11 Febbraio 2009