Venerdì 17 ottobre è in programma nell’Auditorium della Cisl in via Altipiano d’Asiago, 3 a Brescia, il secondo dei tre seminari di approfondimento sulle recenti novità legislative in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro. Rivolto ai dirigenti e agli operatori sindacali, ai Rappresentati dei Lavoratori per la Sicurezza e ai delegati aziendali, questo secondo appuntamento è dedicato al ruolo dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza e al tema della valutazione dei rischi. Ai partecipanti (quasi 200 al primo incontro) verrà proposto un questionario per evidenziare comportamenti e ostacoli nell’esercizio delle loro funzioni nel sistema della sicurezza sul lavoro. La discussione sulle risposte costituirà un elemento centrale del seminario. “Se vogliamo vincere la battaglia contro gli infortuni – spiega Paolo Reboni, componente della Segreteria della Cisl di Brescia con delega al tema della sicurezza sul lavoro – dobbiamo far funzionare gli strumenti di cui disponiamo. Deve diventare decisivo il ruolo di coloro che i lavoratori eleggono come loro rappresentante per seguire questi temi, così come bisogna avere il coraggio di andare a vedere se i poteri che stanno in capo a quel ruolo sono sempre esercitati fino in fondo e anche capire eventualmente che cosa li ostacola, nella consapevolezza che ognuno deve esercitare la propria responsabilita in un sistema che vede in primis coinvolto il datore di lavoro”.
Il seminario avrà inizio alle 9,30 e terminerà alle 13.