La Cisl in piazza con il pubblico impiego
TORNA INDIETRO

La Cisl in piazza con il pubblico impiego

2 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 22 Luglio 2008

La manifestazione sindacale indetta per giovedì 24 luglio dalle Categorie del pubblico impiego ha il sostegno e l’adesione di tutta la Cisl bresciana. “Le decisioni assunte dal Governo verso i lavoratori pubblici sono ingiuste e penalizzanti – spiega il Segretario generale della Cisl Renato Zaltieri – risultato di una campagna ormai insopportabile contro il pubblico impiego. Alimentando qualunquismo e denigrazione il Governo evita di rispondere alle questioni vere sulle quali il pubblico impiego aspetta risposte da molti, troppi mesi, compresa quella dell’insufficienza delle risorse per il rinnovo dei contratti di lavoro”. La Cisl sottolinea un forte dissenso sulle norme che intervengono su condizioni normative e salariali del pubblico impiego appartenenti alla autonomia della contrattazione, tagliano sommariamente gli organici senza un serio processo di riorganizzazione delle amministrazioni, intervengono sul settore senza riconoscerne la specificità della sua articolazione territoriale riducendo così gli sforzi per l’efficienza a semplici proclami. Alle questioni di sostanza si aggiungono anche quelle di metodo. Le scelte del Governo, assunte senza alcun confronto anche quando riguardano direttamente questioni di lavoro regolate dalla contrattazione, appaiono così contraddittorie da rischiare d’avere ricadute di lungo periodo sulla qualità e le prestazioni di tutto il servizio pubblico, incentrate come sono sui tagli alla spesa per la sicurezza, la sanità, l’istruzione, senza dimenticare la contrazione dei trasferimenti agli enti locali che mettono in ginocchio il sistema di welfare decentrato.

Sostenendo l’iniziativa delle Categorie del pubblico impiego, la Cisl bresciana sottolinea anche la necessità che sia fatta chiarezza, rispetto alle Regioni e alle Autonomie locali, sulle competenze e sulle responsabilità del prelievo fiscale e della spesa, sulla perequazione solidale responsabile ed efficiente: queste sono le risposte che il Governo dovrebbe dare per assicurare a tutti i cittadini il reale esercizio dei diritti sociali fondamentali. Invitando tutti i lavoratori e i cittadini ad unirsi alla protesta di giovedì 24 (presidio in Piazza Rovetta dalle 10 alle 12 con volantinaggio e incontro con il Prefetto), la Cisl bresciana ritiene che se non interverranno modifiche e correzioni all’impostazione generale e alle singole norme sul pubblico impiego varate dal Governo, saranno inevitabili nuove iniziative di lotta.