Consiglio generale sulla contrattazione
TORNA INDIETRO

Consiglio generale sulla contrattazione

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 20 Maggio 2008

Contrattazione, democrazia sindacale, rappresentanza. La proposta unitaria di riforma dei sistema contrattuale, approvata la scorsa settimana dai Direttivi di Cgil Cisl e Uil, sarà al centro nelle prossime settimane di una grande iniziativa di informazione e di consultazione in tutti i luoghi di lavoro. “Si tratta di un documento estremamente importante – spiega il Segretario generale della Cisl bresciana Renato Zaltieri – perché archivia definitivamente quelle divisioni interne al movimento sindacale che in passato ci hanno impedito, a livello nazionale, di affrontare con la necessaria credibilità e autorevolezza il confronto con Confindustria. La Cisl vede riconosciute in questa proposta gran parte delle questioni sulle quali da molto tempo sollecitava una svolta, prima fra tutte la praticabilità effettiva della contrattazione di secondo livello con un recupero al sindacato territoriale e di categoria del ruolo di autorità salariale”. Ma la proposta sindacale unitaria sulla contrattazione affronta il problema di una sostanziale riorganizzazione e semplificazione dell’architettura sindacale e una questione da sempre delicatissima, quella della certificazione della rappresentanza. Di tutto questo è chiamato a discutere domani, mercoledì 21 maggio, a partire dalle 9,30 nell’Auditorium della sede di via Altipiano d’Asiago, il Consiglio generale della Cisl bresciana. Una riunione che già nella tempestività della convocazione, ad una sola settimana dall’approvazione del documento, dichiara il suo carattere in qualche modo straordinario. E a sottolinearlo ulteriormente sarà anche la partecipazione ai lavori del parlamentino della Cisl bresciana di Annamaria Furlan, componente della Segreteria nazionale della Cisl.