Femca Cisl: in 21.000 ancora senza contratto
TORNA INDIETRO

Femca Cisl: in 21.000 ancora senza contratto

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 14 Maggio 2008

Si riunisce mercoledì 14 maggio, nell’Auditorium della Cisl di Brescia in via Altipiano d’Asiago,3 il Consiglio generale della Femca, la federazione sindacale che rappresenta i lavoratori del settore chimico e tessile. All’ordine del giorno la presentazione del documento unitario sulla riforma degli assetti contrattuali e un approfondimento dello stato della trattativa per il rinnovo di due importanti contratti nazionali. Si tratta del contratto per i 500.000 lavoratori del comparto moda (che a Brescia interessa oltre 15.000 addetti) e di quello dei dipendenti delle aziende della gomma e plastica, 200.00 in Italia, 6000 a Brescia.

Il comune denominatore del confronto in atto è la pesante rigidità da parte delle imprese per quanto riguarda la parte economica (il sindacato chiede aumenti salariali mensili di 95 Euro nel sistema moda e 105 Euro nella gomma plastica). Le associazioni imprenditoriali spingono invece per una deregolamentazione della normativa sugli orari di lavoro che il sindacato respinge perché è un progetto a senso unico in cui i vantaggi sono esclusivamente per le imprese.

A sostegno della trattativa le organizzazioni sindacali hanno già programmato diverse iniziative di lotta, il blocco delle flessibilità e del lavoro straordinario. Sono state inoltre programmate dieci ore di sciopero nel comparto della gomma plastica e otto ore di astensione dal lavoro il prossimo 6 giugno in tutte le aziende del sistema moda.

Al consiglio generale della Femca Cisl di Brescia parteciperà Aldo Isella, Segretario generale aggiunto della Femca Lombardia.