Sindacati e inquilini contro l’aumento degli affitti
TORNA INDIETRO

Sindacati e inquilini contro l’aumento degli affitti

< 1 min per leggere questo articolo

Pubblicato il 9 Aprile 2008

Sindacati e inquilini scenderanno in piazza oggi pomeriggio a Milano, per manifestare contro la nuova legge regionale sugli affitti. Alle 170.000 famiglie in Lombardia che abitano nelle case popolari (105.000 in alloggi gestiti dalle Aler e 65.000 dai Comuni) sono infatti arrivati, o sono in corso di invio, gli aumenti dei canoni dalla nuova normativa voluta dalla Giunta Formigoni e approvata dalla maggioranza del Consiglio il 30 ottobre scorso. “A parità di condizioni di alloggio – denuncia il Sicet – gli aumenti sono maggiori per gli inquilini in condizioni economiche peggiori. A parità di condizioni economiche, inoltre, gli inquilini che abitano nel patrimonio più vecchio e degradato pagano un aumento maggiore. A parità di alloggio e di condizioni economiche, infine, gli inquilini delle città capoluogo di provincia e delle città più grandi (Brescia compresa) pagano aumenti sensibilmente superiori. Questa legge si preoccupa solo di fare cassa a vantaggio delle Aler, scaricando sugli inquilini i costi per la manutenzione del patrimonio e sui Comuni i costi per l’assistenza alle famiglie in difficoltà nel pagamento degli aumenti”. La manifestazione di oggi pomeriggio a Milano vuole richiamare l’attenzione generale su un problema serio e riproporre alla Giunta Formigoni la richiesta di una sostanziale modifica del provvedimento.