Il Senato ha dato il via libera, con osservazioni, al Decreto attuativo della Delega, prevista dalla 123/07 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
“Valutiamo in modo estremamente positivo – hanno dichiarato le Segretare Confederali di CGIL,CISL UIL – la sensibilità e l’impegno delle Commissioni Parlamentari di Camera e Senato che in poco più di dieci giorni, nonostante la crisi di Governo e la campagna elettorale, hanno esaminato il Decreto e fornito il prescritto parere, così come già fatto dalla Conferenza Stato – Regioni. Il Governo è ora nelle condizioni di emanare il Decreto definitivo e lo invitiamo a farlo nei tempi più rapidi. Si potrà così avere finalmente un provvedimento organico che affronta il complesso di diversi problemi. Quello della sua organicità è l’elemento più importante del Decreto, che integra il campo di applicazione, il sistema istituzionale, il coordinamento della vigilanza, la migliore precisazione dei ruoli dei soggetti aziendali, l’ampliamento della tutela del lavoratore e della lavoratrice”. Il tutto in un quadro di sviluppo della prevenzione, di potenziamento della formazione, di sostegno alle piccole e medie imprese e di valorizzazione del ruolo delle Parti sociali. “Ben altro quindi che solo sanzioni, piuttosto un complesso di disposizioni che il confronto del Governo con le Parti Sociali ha fatto emergere negli ultimi mesi. Molte delle osservazioni del Parlamento – conclude la nota sindacale – potranno migliorare ulteriormente il provvedimento nella sua stesura finale, contribuendo a renderlo uno strumento valido per una maggiore sicurezza del lavoro e per una migliore tutela dei lavoratori”.